Open House Roma | #OHR19 11—12 MAGGIO 2019

Roma dentro Roma| Lidia Alessandra Zianna, letture a cura di Sara Armentano. Palazzi Federici in Viale XXI Aprile: complesso di case convenzionate e Studio Catalani.

I Palazzi Federici di Mario De Renzi rappresentano uno dei frammenti urbani moderni più interessanti che sono riusciti a farsi spazio nella città consolidata, assunti a unico scenario da Ettore Scola nel 1977 per “Una giornata particolare”. La visita, arricchita dalle letture di Sara Armentano, si conclude nello studio dell’artista Massimo Catalani.

Roma sotto Roma | Lidia Alessandra Zianna. Santa Sabina all’Aventino: scavi romani, basilica paleocristiana e cella del Bernini.

Un santuario arcaico del IV secolo a. C., un complesso abitativo del II secolo a.C., una basilica paleocristiana e una cella barocca: tutto in un unico complesso. A Santa Sabina, per andare indietro e avanti nel tempo, basta semplicemente scendere una rampa di scale.

Quesitone di etichetta ARTITEXTURE#1

winedesign

Open House Roma 2017 ha aperto al pubblico la sede della Fondazione Exclusiva, luogo di promozione del talento, finestra aperta verso la creatività internazionale.

In linea con l’attenzione che diamo allo sviluppo culturale della nostra città, abbiamo il piacere di segnalare la masterclass QUESTIONE DI ETICHETTA, primo appuntamento con il quale Fondazione Exclusiva apre il ciclo di formazione sulle arti applicate ARTITEXTURE.

QUESTIONE DI ETICHETTA è dedicato al design di uno dei prodotti di eccellenza del made in italy, il vino.

OPEN HOUSE ROMA 2016

Open House Roma giunge al suo primo lustro, festeggiando il 7 e 8 maggio 2016 con una edizione speciale!

170 edifici e oltre 50 eventi e tour organizzati per aree tematiche:

L’ABITARE: visite ad appartamenti privati, a testimonianza dell’eccellenza dell’interior design italiano, tour a complessi residenziali contemporanei e moderni, progetti di riconversione ed esempi di cohousing.

AND YOU? Call for OPEN HOUSE ROMA 2016

Open House Roma ti invita a partecipare alla costruzione del programma di maggio 2016.

Sei un progettista e vuoi proporre uno o più opere realizzate?
Sei il proprietario di un’opera e vuoi condividerla con noi?
Lavori presso un’impresa o un’istituzione e vuoi farti portavoce della sua apertura?
O semplicemente vuoi suggerirci un edificio da aprire o che desideresti visitare?

DIVENTA SOSTENITORE PER AIUTARCI A FAR CRESCERE L'EVENTO E PROMUOVERE UNA CITTA' APERTA, CONDIVISA E PARTECIPATA DA TUTTI.

DIVENTA SOSTENITORE