Open House Roma | #OHR19 11—12 MAGGIO 2019

Contemporaneo. Sede dell'Ambasciata dei Paesi Bassi | Arch. Davide Paterna, Dott. Bas Ernst.

Accolta tra gli spazi di un villino fine anni Venti, la sede dell’Ambasciata dei Paesi Bassi è protagonista di un importante intervento contemporaneo firmato dall’architetto olandese Jan Pesman e realizzato tra il 2005 e il 2007. Rappresenta un notevole esempio di capacità di dialogo con l’ambiente circostante e di integrazione con la significativa preesistenza.

Contemporaneo. La Vela di Calatrava | Ing. Giovanni Polini, Prof.ssa Stefania Mornati.

La “Città dello sport”, nata per ospitare i mondiali di nuoto del 2009 e progettata dall’architetto e ingegnere spagnolo Santiago Calatrava, nel biancore della sua “Vela” ci offre l’esempio di un progetto complesso.
La visita al cantiere come occasione unica per puntare l’attenzione sul suo valore spaziale e costruttivo e per ragionare sul suo futuro.

Antico. La Villa dei Quintili | Arch. Carlo Celia.

Nel II secolo d.C. rappresentava il più grande complesso residenziale del suburbio romano. Oggi fa emozionare archeologi e studiosi offrendosi come campionario di tecniche costruttive romane. Contributo alla visita dell’Arch. Carlo Celia, responsabile del coordinamento della tutela dei siti del Parco archeologico dell’Appia Antica e protagonista dei più recenti restauri della Villa.

DIVENTA SOSTENITORE PER AIUTARCI A FAR CRESCERE L'EVENTO E PROMUOVERE UNA CITTA' APERTA, CONDIVISA E PARTECIPATA DA TUTTI.

DIVENTA SOSTENITORE