Descrizione
La visita multisensoriale a Villa Sciarra vi farà scoprire questo luogo antichissimo e affascinante che attraversa i millenni. Qui Cleopatra fu ospitata da Cesare e Garibaldi la scelse come barriera durante le battaglie per la Repubblica Romana poi, nel '900 i coniugi Wurts la trasformeranno in un bellissimo giardino costellato da statue, fontane e alberi esotici. Le visite saranno condotte dagli allievi del corso per guide multisensoriali e saranno messi in risalto tutti i nostri sensi. Visita per vedenti e non vedenti.
La visita sarà condotta da guide non vedenti e vedenti ed è frutto del progetto STRAordinario, volto a rendere accessibile il patrimonio a persone con disabilità visiva. Il progetto è curato da Open City Roma. In collaborazione con: ODV Museum, Accademia Italiana di arte, moda e design, Unione Italiana Ciechi, ASP S. Alessio - Margherita di Savoia e In/arch Lazio. Progetto sostenuto da 8x1000 Chiesa Valdese e inserito nel programma Periferia Capitale sostenuto dalla Fondazione Charlemagne.
Informazioni
			Via Calandrelli, 23		
		Mezzi pubblici
									Metro: 
			Bus: 44 / 75 / 710
			Max 10 persone per volta		
		
		
			Durata: 80 min.		
		
		
		
		
			Accesso: con prenotazione su sito Open House Roma e rush line
(rush line: accesso anche senza prenotazione in sostituzione dei visitatori prenotati che non dovessero presentarsi)
		(rush line: accesso anche senza prenotazione in sostituzione dei visitatori prenotati che non dovessero presentarsi)
				
			Accesso persone con disabilità motorie: Si	
			
Permesso di fare foto: Si
	
	
	
		
	
	
	
	
		
	
		
		
	Permesso di fare foto: Si