Descrizione
Il quartiere che si estende fra via Togliatti e via di Torre Spaccata, fra la Casilina e il pratone di Torre Spaccata non è molto conosciuto, e conserva un carattere particolare, fatto di architetture non liriche ma civiche. Impostato con il Piano INA-Casa, che ha permesso la realizzazione di un primo nucleo nel 1960, si è successivamente sviluppato lungo ideali direttrici già tracciate da questo. La visita sarà l’occasione per riflettere su quanto e come una forte pianificazione possa influire sulla realizzazione della città e quali “spazi” di libertà possano avere gli architetti all’interno di un piano fortemente regolamentato. Secondo un percorso cronologico e fisico si ricostruirà la storia del quartiere leggendo le modificazioni che l’hanno reso una parte organica della città e si parlerà degli scenari futuri che mettono a rischio le ultime parti della “campagna romana”.
A cura di arch. Raul Fedeli
Informazioni
Mezzi pubblici
Metro: Linea C - Alessandrino
Bus: 552 / 557 / 313 / 213
Permesso di fare foto: