Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura (FAO) | Open House Roma

Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura (FAO)

Crediti: 1)FAO, Alessandra Benedetti, 2)FAO, Pier Paolo Cito, 3)FAO, Pier Paolo Cito, 4)FAO, Pier Paolo Cito


Mario Ridolfi, Vittorio Cafiero, 1938 - 1964

Descrizione

Dalla sua fondazione nel 1945, la FAO ha sempre cercato di rendere il mondo un posto più giusto per tutti affinché nessuno sia lasciato indietro, il che significa in gran parte lottare per sconfiggere la fame. Con l’obiettivo di porre fine alla fame, raggiungere la sicurezza alimentare per tutti, migliorare la nutrizione e promuovere un'agricoltura sostenibile, la FAO sostiene i paesi nel raggiungimento dell’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile (OSS) 2 delle Nazioni Unite.

La sede della FAO è costituita dal complesso di edifici progettati nel 1938 da Vittorio Cafiero e Mario Ridolfi. Il tour prevede la visita delle sale più importanti ed emblematiche dell’Organizzazione, come per esempio la Sala Plenaria, dove si riuniscono i leader mondiali per discutere e prendere decisioni su questioni legate all’agricoltura e alla sicurezza alimentare, e la collezione delle opere d’arte donate dai Membri dell’Organizzazione. È inclusa anche la visita alla terrazza panoramica.

La FAO invita anche a fare un’esperienza immersiva virtuale, scaricando la web app dell’Organizzazione per aver modo non solo di conoscere la storia e il mandato della FAO, ma anche di entrare già nella sua sede e ammirare la sua interessante architettura. Alla fine della visita, si potrà fare un selfie usando la sede della FAO come sfondo virtuale e condividere la fotografia con famigliari e amici! 

Visita in lingua inglese sab. – dom. ore 15.

Informazioni

Viale Aventino - Entrata dalle scale in prossimità metro B

Mezzi pubblici
Metro: Linea B - Circo Massimo
Bus: 51 / 75 / 81 / 85 / 118 / 160 / 3

Max 50 persone per volta
Durata: 60 min.
Accesso: con prenotazione su sito Open House Roma
Accesso persone con disabilità motorie: Si
Permesso di fare foto: No

www.fao.org/home www.fao.org/about/visit-us

Orari

27/05/2023 10:00
27/05/2023 11:00
27/05/2023 12:00
27/05/2023 14:00
27/05/2023 15:00
27/05/2023 16:00
27/05/2023 17:00
28/05/2023 10:00
28/05/2023 11:00
28/05/2023 12:00
28/05/2023 14:00
28/05/2023 15:00
28/05/2023 16:00
28/05/2023 17:00
Le prenotazioni sono chiuse.


Note

E' possibile prenotare un posto per ogni utente registrato indicando gli estremi del documento di identità. Arrivare 15 min. prima della visita per l'identificazione e presentarsi con lo stesso documento d'identità con cui si è effettuata la prenotazione. No trolley, valigie, zaini e animali domestici. Per i minorenni, che devono essere accompagnati, è comunque necessaria prenotazione.

Mappa

Condividi FB TW

Fai una donazione. Anche pochi euro ci aiuteranno a far crescere l’evento e promuovere una città aperta, condivisa, partecipata da tutti.

DONA DIVENTA SOSTENITORE