Mausoleo di Monte del Grano | Open House Roma

Mausoleo di Monte del Grano



Descrizione

Il mausoleo deve il nome alla sua forma di moggio di grano rovesciato. Un corridoio lungo 21 metri con pareti in laterizio e volta a botte conduce all’interno della camera funeraria a pianta circolare coperta a cupola. Grandi blocchi di travertino alla base dei muri perimetrali indicano il livello del pavimento antico. Due lucernari obliqui assicuravano l’areazione e l’illuminazione del corridoio e della cella. Da questo sepolcro, secondo l’umanista Flaminio Vacca , nel 1500 venne estratto il sarcofago di marmo, ora ai musei Capitolini, attribuito all’imperatore Alessandro Severo (222-235 d.C.) e a sua madre Giulia Mamea. Nonostante gli studi odierni non riconoscano il mausoleo come quello dell’imperatore, la sua monumentalità ne conferma l’appartenenza ad un personaggio di alto rango.

In collaborazione con la Sovrintendenza Capitolina

Informazioni

Piazza dei Tribuni

Mezzi pubblici
Metro: Linea A - Porta Furba
Bus: 590 / 657

Max 0 persone per volta
Accesso: con prenotazione su sito Open House Roma e rush line
(rush line: accesso anche senza prenotazione in sostituzione dei visitatori prenotati che non dovessero presentarsi)
Accesso persone con disabilità motorie: No
Permesso di fare foto:

https://www.sovraintendenzaroma.it/

Orari



Prenota

Mappa

Condividi FB TW

DIVENTA SOSTENITORE PER AIUTARCI A FAR CRESCERE L'EVENTO E PROMUOVERE UNA CITTA' APERTA, CONDIVISA E PARTECIPATA DA TUTTI.

DIVENTA SOSTENITORE