Descrizione
Fondata nel 1910, l'EEHAR è un’istituzione del Consejo Superior de Investigaciones Científicas che mira allo sviluppo e alla diffusione di ricerche scientifiche in Italia incentrate sulle discipline storiche e archeologiche, privilegiando le relazioni storiche tra la Spagna e l’Italia, dall’antichità all’età contemporanea. L’edificio che accoglie la sede della Escuela si trova nel cuore del centro storico di Roma, e affaccia direttamente sugli antichi fori. Il progetto di Schiattarella Associati elabora il complesso programma funzionale, fatto di attività didattiche, amministrative, residenziali e culturali, realizzando connessioni verticali e orizzontali visibili, che producono all'interno della costruzione vere e proprie cavità passanti. L'edificio è scavato da brecce che tagliano i pavimenti per permettere alla luce di penetrare all'interno e raggiungere il nucleo dell'edificio. Allo stesso tempo, le pareti si smaterializzano e la luce può diffondersi e filtrare. Lo spazio diventa il vero manifesto del progetto: la leggerezza, il fluire del vuoto, il rigore e l'essenzialità delle forme, ma anche la complessità spaziale, sono i concetti guida della logica progettuale.
In occasione di Open House Roma, le visite saranno condotte dal personale specializzato della EEHAR e dagli architetti di Schiattarella Associati per un racconto a più voci tra ricerca archeologica e progetto di architettura.
Informazioni
Mezzi pubblici
Metro: Linea A - Repubblica / Linea B - Colosseo
Bus: 64 / 49 / 170 / 51 / 87 / 85 / 8
(rush line: accesso anche senza prenotazione in sostituzione dei visitatori prenotati che non dovessero presentarsi)
Orari
20/05/2023 10:0020/05/2023 11:00
20/05/2023 12:00
20/05/2023 13:00
27/05/2023 10:00
27/05/2023 11:00
27/05/2023 12:00
27/05/2023 13:00