Città pubblica / città della prossimità. Valco San Paolo | Open House Roma

Città pubblica / città della prossimità. Valco San Paolo



Promosso da Dip. Architettura Roma Tre per la VII edizione della Biennale dello Spazio Pubblico, ciclo "Città pubblica / città della prossimità", a cura di M. Farina e F. R. Stabile

Descrizione

Il quartiere di Valco San Paolo, progettato da Saverio Muratori e Mario De Renzi e realizzato tra il 1949 e il 1952, segna l’avvio del Piano INA casa a Roma. Collocato tra viale Marconi e via Ostiense, il quartiere, di poco più di 400 alloggi, si fonda sull’incrocio di due assi prospettici principali su cui si allineano i vari edifici. Attraverso un sapiente equilibrio tra uniformità stilistica e varietà morfologica e spaziale, le 4 torri stellari di 8 piani, le case in linea, a schiera e a pettine, i servizi e i 2 sistemi lineari del viale dei giardini e della via del mercato conferiscono al quartiere una forte identità ancora oggi riconoscibile.
I visitatori saranno accompagnati alla scoperta degli spazi e dei servizi di prossimità del quartiere, di cui sarà ripercorsa la storia e approfonditi i principi insediativi, i caratteri tipologici e i temi figurativi.
A cura di Lorenzo Dall’Olio 

Informazioni

Via Corinto, 54

Mezzi pubblici
Metro: Linea B - Basilica di San Paolo
Bus: 23 / 766 / 769 / 792

Max 0 persone per volta
Accesso:
Accesso persone con disabilità motorie: Parziale
(dettagli accessibilità parziale: )
Permesso di fare foto:

https://architettura.uniroma3.it/

Orari


Mappa

Condividi FB TW

DONA PER AIUTARCI A FAR CRESCERE L'EVENTO E PROMUOVERE UNA CITTA' APERTA, CONDIVISA E PARTECIPATA DA TUTTI.

DONA ORA