Descrizione
Raro esempio di casa aristocratica realizzata tra XI e XII secolo, fu costruita, secondo l'iscrizione collocata sopra al portale, da Nicholaus, figlio di Crescens e Theodora. Nota anche come casa di Cola di Rienzo o di Pilato, fu per lungo tempo adibita a fienile e stalla. Restaurata nel corso dell'Ottocento, è sede, dal 1939, del Centro di Studi per la Storia dell’Architettura, fondato da Gustavo Giovannoni. Al suo interno è custodito un Archivio di disegni, fotografie e documenti che riveste una notevole importanza per la storia dell’architettura e dell’urbanistica, soprattutto del Novecento italiano, e una Biblioteca con volumi e riviste appartenuti a Gustavo Giovannoni e ai soci dell'Associazione Artistica tra i Cultori di Architettura e del Centro di Studi.
Informazioni
Mezzi pubblici
Metro: Linea B - Circo Massimo
Bus: 30 / 44 / 160 / 170 / 628
(rush line: accesso anche senza prenotazione in sostituzione dei visitatori prenotati che non dovessero presentarsi)
Orari
24/05/2025 14:30 alle 18:3025/05/2025 10:30 alle 13:30
25/05/2025 14:30 alle 18:30
Prenota
Prenotazioni aperte in anteprima per i sostenitori
Le prenotazioni apriranno per tutti il 5 maggio ore 12.00