Città pubblica / città della prossimità. La Garbatella | Open House Roma

Città pubblica / città della prossimità. La Garbatella



Promosso da Dip. Architettura Roma Tre per la VII edizione della Biennale dello Spazio Pubblico, ciclo "Città pubblica / città della prossimità", a cura di M. Farina e F. R. Stabile

Descrizione

La visita guidata attraverso le strade e i lotti della borgata giardino Garbatella si propone di raccontare le caratteristiche architettoniche, urbane e stilistiche del quartiere fondato nel 1920 dall’Istituto per le Case Popolari in Roma. Garbatella, il cui nucleo storico si divide in 44 lotti, grazie alla varietà delle sue architetture, progettate da alcuni dei protagonisti della cultura architettonica romana degli anni Venti, è caratterizzato da una singolare qualificazione degli spazi aperti e rappresenta un importante patrimonio urbano per la città di Roma.
I visitatori saranno accompagnati alla scoperta degli spazi e dei servizi di prossimità della borgata giardino Garbatella, di cui sarà ripercorsa la storia e approfonditi i principi insediativi, i caratteri tipologici e i temi figurativi.
A cura di Francesca Romana Stabile e Paola Porretta

Informazioni

Piazza Bartolomeo Romano, 8

Mezzi pubblici
Metro: Linea B - Garbatella
Bus: 669 / 715

Max 0 persone per volta
Accesso:
Accesso persone con disabilità motorie: Parziale
(dettagli accessibilità parziale: )
Permesso di fare foto:

https://architettura.uniroma3.it/

Orari


Mappa

Condividi FB TW

DIVENTA SOSTENITORE PER AIUTARCI A FAR CRESCERE L'EVENTO E PROMUOVERE UNA CITTA' APERTA, CONDIVISA E PARTECIPATA DA TUTTI.

DIVENTA SOSTENITORE