PIRAMIDE CESTIA | Open House Roma

PIRAMIDE CESTIA



Eredi di Caio Cestio, 18/12 a.C.

Descrizione

La Piramide Cestia è l’unico monumento superstite di una serie presente a Roma quando la cultura egizia si diffuse come una moda dopo la conquista dell'Egitto nel 31 a.C. Caio Cestio, uomo politico romano e membro dell'importante collegio sacerdotale degli epuloni, che presiedeva ai banchetti in onore degli dei, dispose nel testamento che la costruzione del proprio sepolcro, in forma di piramide, avvenisse in 330 giorni, e la tomba, tra il 18 e il 12 a.C., fu innalzata lungo la Via Ostiense. Il sepolcro venne inglobato nelle mura fatte costruire tre secoli dopo (272-279 d.C.) dall'imperatore Aureliano. La piramide, alta 36,40m con base di 29,50m di lato, è costruita in opera cementizia rivestita con lastre di marmo. Durante la visita sarà possibile accedere alla camera sepolcrale di 23 mq con volta a botte, le cui pareti presentano affreschi di raffinata fattura.

Informazioni

Via Raffaele Persichetti s.n.c.

Mezzi pubblici
Metro: Linea B - Piramide
Bus: 23 / 75 / 280 / 716 / 718 / 719

Max 0 persone per volta
Accesso:
Accesso persone con disabilità motorie: Parziale
(dettagli accessibilità parziale: )
Permesso di fare foto:

www.soprintendenzaspecialeroma.it/

Orari


Mappa

Condividi FB TW

DONA PER AIUTARCI A FAR CRESCERE L'EVENTO E PROMUOVERE UNA CITTA' APERTA, CONDIVISA E PARTECIPATA DA TUTTI.

DONA ORA