Descrizione
La Giuseppa, realizzata nel 1972, era la barca della famiglia Nervi. La scocca dell’imbarcazione è in ferrocemento, lo stesso materiale con cui Pier Luigi realizza le sue coperture dopo la seconda guerra mondiale, che lo rendono celebre in tutto il mondo. Le caratteristiche del ferrocemento la preservano dalle fessurazioni e ne garantiscono l’impermeabilità; le proprietà dell’impasto cementizio pozzolanico proteggono l’armatura, nonostante il ridotto copriferro; la sagomabilità del materiale, che non necessita di casseforme, rende la costruzione dello scafo economica. La Giuseppa non è un caso isolato: durante la sua carriera Nervi torna a più riprese sul tema delle barche in ferrocemento, realizzandone anche alcune per la FAO negli anni sessanta. La barca di famiglia è stata donata nel 2002 all’Università di Roma Tor Vergata e restaurata a cura dell’ateneo nel 2010. Appuntamento di fronte all'ingresso di Ingegneria Civile.
In collaborazione con Tullia Iori – progetto SIXXI - Università Roma Tor Vergata
Informazioni
Mezzi pubblici
Metro:
Bus:
Permesso di fare foto: Si
www.sixxi.eu