
Dal 26 novembre al 18 dicembre 2022, Creature Festival indaga il rapporto tra suono e spazio, invitando a una riflessione sui diversi modi di "abitare" un mondo che in parte ci appare dinnanzi, in altra ci giunge invisibile, sebbene non meno potentemente.
In questa quinta edizione del Festival potrete scoprire questa relazione attraverso diversi format sperimentali. I tour sonori che ripercorrono la storia di tre quartieri romani, Casal Bertone, Esquilino e San Lorenzo, intrecciandola con la musica e le composizioni che ne testimoniano l’evolversi urbanistico e sociale e visite speciali al cosiddetto Tempio di Minerva medica. Qui un percorso sonoro ideato dal collettivo MetaDiaPason, guiderà il visitatore attraverso l’imponente edificio, in un eterogeneo racconto delle sonorità prodotte in questo progetto triennale da artisti come Teho Teardo, Riccardo Sinigallia, la Beng!Band Jazz, Adriano Viterbini e Ice One.
tutto il programma su www.creaturefestival.it
Creature Festival è ideato e realizzato da Open House Roma I Open City Roma in collaborazione con Soprintendenza Speciale Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Roma Il progetto, promosso da Roma Capitale-Assessorato alla Cultura, è vincitore dell'Avviso Pubblico Contemporaneamente Roma 2020 – 2021 –2022 curato dal Dipartimento Attività Culturali ed è realizzato in collaborazione con SIAE.
Foto: ©Francesco Cicconi